Scritto da 8:16 am Udine, Cultura, Top News

6 milioni di euro per il diritto allo studio in Friuli Venezia Giulia: al via i bandi per il 2025


(19 marzo 2025, Udine) –Rosolen: “Aiuto concreto alle famiglie, aumentati gli stanziamenti per il 2025”

Di Paola Capitanio

La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato un totale di oltre 6 milioni di euro per il diritto allo studio, con l’obiettivo di sostenere le famiglie nelle spese scolastiche per l’anno 2024/2025. L’assessora regionale all’Istruzione, Alessia Rosolen, ha ufficialmente dato il via alla pubblicazione online dei bandi, offrendo un aiuto concreto alle famiglie che affrontano i costi legati alla frequenza scolastica, dai libri di testo ai trasporti.

Uno degli strumenti principali messi a disposizione è la Dote Scuola, che prevede un contributo forfettario per le spese scolastiche. Per l’anno 2025, il budget per questo programma è stato potenziato con 3,5 milioni di euro, un incremento di mezzo milione rispetto all’anno precedente. Il contributo varia in base al grado di istruzione: 250 euro per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e per il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado, e 400 euro per gli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado.

Possono beneficiare della Dote Scuola le famiglie degli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia, iscritti a scuole secondarie statali o paritarie, con un indicatore ISEE fino a 35.000 euro. Tuttavia, sono previste esenzioni dall’ISEE per specifiche categorie, come i nuclei familiari con studenti disabili, genitori vedovi o madri in percorsi di protezione da violenza domestica.

Inoltre, sono stati aumentati anche i contributi per le scuole paritarie. La Regione ha stanziato oltre 2,3 milioni di euro per supportare le famiglie con studenti iscritti a scuole paritarie primarie e secondarie. Gli importi dei contributi sono stati aumentati: 1.095 euro per la scuola primaria, 1.545 euro per la scuola secondaria di primo grado e 2.145 euro per la scuola secondaria di secondo grado. Anche in questo caso, i contributi sono cumulabili con altre agevolazioni e possono essere richiesti senza certificazione ISEE per famiglie vedovili o per madri che stanno uscendo da situazioni di violenza.

Un’altra misura introdotta dalla Regione riguarda il sostegno per i convitti. La Regione ha stanziato 100.000 euro per garantire un contributo di 800 euro alle famiglie con studenti che risiedono nei convitti del Friuli Venezia Giulia per motivi legati alla frequenza scolastica. Questo contributo è riservato ai nuclei familiari con un ISEE fino a 35.000 euro, con deroghe previste per categorie più fragili.

Le domande per tutti i contributi devono essere presentate esclusivamente online tramite il sito di Ardis FVG (www.ardis.fvg.it) entro il 7 maggio 2025.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 20, 2025
Close