(11 marzo 2025, Udine) — In Friuli Venezia Giulia mancano 150 medici di famiglia, lasciando 200mila persone senza assistenza
Di Paola Capitanio
Secondo Nicola Delli Quadri, responsabile Sanità del PD regionale, la carenza di medici di famiglia in Friuli Venezia Giulia sta raggiungendo livelli critici. Attualmente mancano circa 150 professionisti, lasciando senza assistenza circa 200mila cittadini.
“La fiducia nei medici di famiglia resta alta, ma la loro presenza nei territori è sempre più limitata – sottolinea Delli Quadri – e nei prossimi anni la situazione è destinata a peggiorare”. Il responsabile sanitario del PD accusa la giunta regionale di non aver adottato misure efficaci per prevenire l’emorragia di professionisti e attrarne di nuovi.
Le criticità del sistema
Delli Quadri evidenzia come la Regione avrebbe potuto intervenire in diversi modi, in particolare alleggerendo il carico burocratico dei medici di medicina generale, aumentando le risorse economiche e logistiche e incentivando la formazione e la permanenza dei medici nelle zone periferiche e montane. Tuttavia, denuncia, “nulla è stato fatto e nulla si intravede all’orizzonte, salvo una spinta verso la privatizzazione di ospedali e prestazioni sanitarie”.
L’allarme arriva in un contesto nazionale già complesso, come evidenziato dai dati del terzo rapporto Fnomceo-Censis sulla qualità del rapporto tra medici e pazienti nel Servizio Sanitario Nazionale.
Last modified: Marzo 12, 2025