Udine (martedì 8 aprile)–Si terrà a Udine il 10 e l’ 11 aprile il convegno nazionale dedicato alle malattie neurodegenerative
di Mara Vidon
Presso l’ auditorium della Biblioteca scientifica dell’Università di Udine, in via Fausto Schiavi 44, questo venerdì dalle ore 14.30 e sabato dalle 8.30, si terrà il convegno nazionale “La neurodegenerazione: sfida del 3° millennio”, organizzato dal Dipartimento di Medicina dell’Ateneo e dalla Clinica neurologica e di neuroriabilitazione dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASUFC).
Nel corso dell’evento, si tratteranno temi cruciali come la diagnosi precoce e la terapia di precisione per le malattie neurodegenerative, tra cui Alzheimer e Parkinson. L’invecchiamento della popolazione ha reso sempre più urgente il progresso in questo settore, tanto che in Friuli Venezia Giulia queste patologie colpiscono oltre 31.000 persone su un milione e duecentomila abitanti, di cui oltre 320.000 sono over 65.
Si porrà l’accento anche sul ruolo fondamentale della nutrizione e del microbiota nel controllo della neuroinfiammazione e della neurodegenerazione, nonché sull’innovativo trapianto di microbiota fecale. Inoltre, verrà dedicato uno spazio ad alcune proposte per la riorganizzazione dei servizi della sanità pubblica, con l’obiettivo di garantire cure di qualità e sostenibili.
A partecipare all’evento, numerosi ospiti di rilievo, tra cui il rettore, Roberto Pinton, il direttore generale di ASUFC, Denis Caporale, l’assessore alla salute, politiche sociali e disabilità della Regione FVG e il presidente della Società Italiana di Neurologia, Alessandro Padovani.
Durante il convegno, sarà presentata anche la Carta di Udine per l’umanizzazione delle cure, un documento volto a migliorare il benessere dei pazienti e la qualità delle loro prestazioni sanitarie.
Last modified: Aprile 8, 2025