Scritto da 10:39 am Udine, Eventi/Spettacolo, Top News

Sissar Open Day a Udine: coltivare servizi per l’agricoltura

Udine (mercoledì, 16 aprile 2025) — Domani alla Fiera di Martignacco una giornata dedicata allo sviluppo rurale in Friuli Venezia Giulia: 18 enti coinvolti, workshop tematici, tour guidati e ingresso gratuito su prenotazione.

di Mara Vidon

In programma per domani, 17 aprile, il Sissar Open Day, un evento volto a illustrare le attività promosse dal Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale (Sissar) e a favorire il dialogo con le imprese. Alla presentazione di ieri in Regione erano presenti il presidente di Udine Esposizioni SpA, Antonio Di Piazza, e l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, che è intervenuto: “Va sottolineato che senza questa offerta pubblica le imprese sarebbero costrette a rivolgersi, anche a costi particolarmente rilevanti e senza una visione organica dell’intera regione, al privato”. In quest’ottica si inserisce l’investimento di 2,3 milioni di euro da parte della Regione per sostenere il sistema Sissar, uno strumento che, come sottolinea l’assessore, “riveste un’importanza fondamentale nel fornire assistenza tecnica gratuita, incontri formativi e strumenti pratici per affrontare con successo le sfide del settore”.

La giornata si svolgerà alla Fiera di Martignacco (padiglione 6, ingresso Ovest, via della Vecchia Filatura), dalle 9 alle 17, e prevede workshop, esposizioni, momenti di networking e tour guidati tra gli stand dei 18 enti presenti, che permetteranno di toccare con mano i servizi, le proposte e le progettualità attive sul territorio.

I momenti formativi si terranno nelle due sale convegni dedicate: in sala 1 si discuterà di difesa fitosanitaria della vite, gestione sostenibile della risorsa idrica, contributi europei all’agricoltura, soluzioni colturali innovative per il clima e qualità nella frutticoltura; la sala 2 ospiterà interventi su multifunzionalità in zootecnia, nuove filiere emergenti, sicurezza e pianificazione aziendale, fino alle tecniche agronomiche per il futuro delle colture estensive

La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, cittadini, tecnici e agricoltori, che desiderano approfondire le tematiche legate allo sviluppo rurale e conoscere da vicino i servizi offerti dal sistema. L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione sul sito https://bit.ly/41QTwcZ.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 17, 2025
Close