Scritto da 12:38 pm Udine, Attualità, Top News

L’arcivescovo Lamba sul fine vita: “La vita è un dono, non una proprietà”

Udine (mercoledì, 16 aprile 2025) — L’arcivescovo di Udine interviene sul dibattito sul suicidio assistito.

di Mara Vidon

Le parole dell’arcivescovo di Udine, monsignor Riccardo Lamba, sono state riportate oggi dall’ANSA a margine della conferenza stampa sul messaggio pasquale, durante la quale ha preso posizione sul dibattito sul fine vita e il suicidio assistito,

L’arcivescovo ha ribadito un concetto fondamentale per la Chiesa:” La vita è un dono, non una proprietà; va accolta, custodita e accompaganta in ogni fase”. Ha anche sottolineato la delicatezza del tema, che tocca profondamente le persone e le famiglie segnate da gravi sofferenze.

Lamba ha poi rimarcato che la Chiesa ritiene essenziale inserire nel testo legislativo principi irrinunciabili, come il rispetto per la vita come un dono e non come un prodotto da disporre liberamente. “La vita non è né una proprietà né un prodotto individuale, ma un dono da vivere nella complessità delle relazioni”, ha affermato.

Il messaggio si è concentrato anche sull’equilibrio tra accanimento terapeutico e abbandono. “Non dobbiamo accanirci per prolungare la vita ad ogni costo, ma neppure considerarla un peso da eliminare”, ha spiegato l’arcivescovo, enfatizzando l’importanza di prendersi cura della persona sia sul piano fisico che morale e spirituale, sempre rispettando la dignità.

Infine, Lamba ha sottolineato l’unicità di ogni situazione, che richiede un dialogo attento tra il paziente e il gruppo curante. “Ogni alba è diversa, come ogni tramonto”, ha concluso, invitando a vivere ogni giorno con attenzione e partecipazione.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 17, 2025
Close