Udine (mercoledì 16 aprile)–Un nuovo strumento per l’imaging mobile alla Clinica Pediatrica di Udine grazie a Danieli e ABS
di Mara Vidon
Questa mattina, nella sala riunioni della Clinica Pediatrica di Udine, si è tenuta la cerimonia di consegna di un innovativo strumento per l’imaging mobile, donato all’Ospedale Santa Maria della Misericordia grazie al contributo delle aziende Danieli e ABS. All’evento erano presenti il direttore generale di ASUFC, Denis Caporale, e i presidenti delle due aziende, Camilla Benedetti e Alessandro Brussi.
Il dispositivo, un Mini-arco a C Orthoscan TAU 1515, sarà utilizzato per il trattamento di traumi ortopedici su articolazioni ed estremità. Il nuovo strumento offre immagini di alta qualità, è facile da usare e, soprattutto, riduce l’esposizione alle radiazioni per i piccoli pazienti.
Il dott. Luca Bonometro, direttore dell’Ortopedia, ha dichiarato che questo strumento permetterà di gestire i traumi ortopedici direttamente al Pronto Soccorso Pediatrico, velocizzando i tempi e migliorando l’assistenza.
La direttrice della Clinica Pediatrica, prof.ssa Paola Cogo, ha sottolineato l’importanza dell’approccio multidisciplinare che consentirà di trattare i bambini senza spostarli da un reparto all’altro, con un’attenzione particolare al comfort del paziente e alla presenza costante dei genitori.
Questa donazione si inserisce nel progetto di umanizzazione delle cure promosso da ASUFC in collaborazione con l’Università di Udine, che ha già portato alla redazione della “Carta di Udine” e alla proposta di inserimento di nuove norme nella legge di bilancio 2025.
Crediamo che l’accesso a tecnologie mediche più sicure e all’avanguardia, soprattutto in ambito pediatrico, sia un pilastro fondamentale per costruire una società più evoluta e proiettata nel futuro”, ha dichiarato Bendetti. “Un segno tangibile a favore della comunità friulana e questa volta a favore dei pazienti più piccoli per garantire loro il miglior presidio oggi disponibile e una maggior tutela al loro futuro”, ha concluso Brussi.
“
Last modified: Aprile 16, 2025