Scritto da 8:30 am Udine, Attualità, Top News

Chi guadagna di più in FVG? Ecco la classifica dei redditi 2024

Friuli Venezia Giulia (giovedì, 17 aprile 2025)–Pubblicati i dati regionali sulle dichiarazioni dei redditi del 2024, cresce il reddito medio in Friuli Venezia Giulia

di Mara Vidon

Nella giornata di ieri, l’IRES FVG, per voce del ricercatore Alessandro Russo, ha reso noti i risultati dell’indagine sulle dichiarazioni Irpef 2024, relative all’anno di imposta precedente. Il Friuli Venezia Giulia si posiziona al nono posto a livello nazionale con un reddito complessivo medio dichiarato ai fini Irpef di 25.738 euro, in aumento di 1.170 euro rispetto all’anno precedente, su un totale di 955.000 contribuenti.

In testa alla classifica nazionale si conferma la Lombardia con una media di 29.122 euro, mentre in fondo si colloca la Calabria con 18.234 euro.

A livello regionale, il reddito imponibile medio è di 24.754 euro, superiore alla media nazionale di 23.949 euro.

Tra le province del Friuli Venezia Giulia, Trieste regista il valore più alto (26.340 euro), mentre Gorizia si ferma a 23.388 euro. Un dato significativo riguarda l’aumento del numero dei contribuenti in Regione, cresciuto dell’1,1%, un incremento che interessa esclusivamente i lavoratori dipendenti (+ 1,9%). Si registra invece un lieve calo tra i pensionati (-0,2%).

A livello comunale, Moruzzo si conferma per il quattordicesimo anno consecutivo il comune con il reddito imponibile medio più alto: 31.500 euro. Seguono Pagnacco, 30.118 euro, e Moimacco, 28.348 euro. Udine si colloca al quinto posto con 28.121 euro.

Nella parte bassa della classifica si trovano principalmente i comuni montani e delle Valli del Natisone, tra cui Drenchia, Savogna, Grimacco e Pulfero.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 17, 2025
Close