Udine (venerdì, 18 aprile 2025)–In FVG scattano interventi urgenti per frane e caduta massi, 260mila euro dalla Regione per lavori immediati a Montenars, Prepotto, Pulfero e Savogna
di Mara Vidon
A seguito degli eventi metereologici eccezionali verificatisi dal 14 aprile, la Regione Friuli Venezia Giulia ha disposto interventi di somma urgenza nei comuni di Montenars, Prepotto, Pulfero e Savogna, per un importo complessivo di 260mila euro. Il provvedimento è stato firmato dall’assessore delegato alla Protezione Civile Riccardo Riccardi.
“Si tratta di interventi necessari e urgenti per rispondere alle criticità idrogeologiche emerse e garantire la sicurezza della popolazione- ha spiegato Riccardi- “i lavori partiranno nell’immediato, grazie alla disponibilità operativa della Protezione civilee regionale”.
Gli interventi, finanziati dal Fondo regionale per la Protezione Civile, mirano alla mitigazione del rischio idrogeologico, alla prevenzione della caduta massi e al ripristino della viabilità comunale.
Nel dettaglio, a Montenars l’erosione di una scarpata ha compromesso la viabilità della borgata di Flaipano, dove si è registrata anche una frana in prossimità di una linea elettrica interrata. A Prepotto, la caduta di massi ha danneggiato la strada tra San Pietro di Chiazzacco e Castelmonte, mettendo a rischio la circolazione. A Pulfero, un distacco roccioso lungo la strada tra Antro e Pegliano ha interrotto il transito, con rischio di nuove frane. A Savogna, uno smottamento ha fatto crollare un cordolo in calcestruzzo, compromettendo la stabilità della sede stradale e isolando temporaneamente una zona abitata.
Le opere comprendono il consolidamento dei versanti, la stabilizzazione dei pendii, la regimazione delle acque meteoriche e il ripristino delle condizioni di sicurezza, secondo quanto definito dai tecnici regionali.
Last modified: Aprile 18, 2025