Udine (venerdì, 18 aprile 2025)–Un nuovo modello di assistenza per le malattie reumatiche in provincia di Udine
di Mara Vidon
La Clinica di Reumatologia di ASUFC, diretta dal prof. Luca Quartuccio, apre cinque nuovi ambulatori reumatologici nei distretti della provincia di Udine: Tarcento, Codroipo e Gemona (potenziata), oltre alle già attive Cividale e San Daniele. E’ il primo passo verso una rivoluzione dell’assistenza reumatologica in Italia, con l’introduzione della figura del reumatologo di comunità.
A differenza del modello verticale, che vedeva il paziente raggiungere le strutture ospedaliere di secondo o terzo livello, ora è lo specialista a muoversi verso il territorio. Integrato pienamente nella Clinica di Udine, il reumatologo di comunità svolge attività ambulatoriale nei distretti, consulenze con i medici di medicina generale, visite nelle RSA e domiciliari. Questo approccio assicura continuità assistenziale e presa in carico multidimensionale, semplificando l’accesso alle cure e riducendo i tempi di attesa.
Le prime agende di prenotazione saranno attivate a metà maggio per Tarcento, Codroipo e Gemona, con l’obiettivo di estendere l’offerta a tutti e nove i distretti della provincia.
Il progetto valorizza anche l’umanizzazione delle cure, in linea con la Carta per l’Umanizzazione promossa da Udine: curare nei luoghi di vita del paziente rafforza la fiducia e riduce stress e disagi.
“In un momento storico in cui il Servizio Sanitario Nazionale è chiamato ad affrontare le sfide poste dall’invecchiamento della popolazione, dall’aumento delle cronicità e dalla necessità di razionalizzare le risorse, la figura del reumatologo di comunità appare quanto mai attuale e necessaria”, ha dichiarato Quartuccio.
Last modified: Aprile 18, 2025