Scritto da 7:50 am Udine, Attualità, Top News

Accordo tra Regione Friuli Venezia Giulia e Inps: 350 euro al mese per i pensionati più vulnerabili

Il sostegno economico interesserà 13mila cittadini con pensioni al minimo, grazie a un fondo da 45 milioni di euro stanziato per il triennio 2024-2026

di Paola Capitanio

È stato siglato a Trieste un accordo tra la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Inps per garantire un sussidio economico di 350 euro mensili ai pensionati con redditi più bassi. La misura, che interesserà circa 13mila persone, è parte di un piano strutturale volto a contrastare la povertà e a promuovere l’inclusione sociale, come sottolineato dal governatore Massimiliano Fedriga.

“Non si tratta di un intervento sporadico, ma di un tassello fondamentale nelle politiche regionali a sostegno delle fasce più fragili della popolazione, colpite duramente dall’inflazione e dall’aumento del costo della vita”, ha dichiarato Fedriga.

I dettagli del sussidio

Il contributo sarà erogato annualmente in un’unica soluzione, senza necessità di presentare domanda. L’Inps provvederà automaticamente all’accredito, utilizzando i dati presenti nei propri archivi. Il sussidio è destinato a:

  • Titolari di pensioni di invalidità, vecchiaia, superstiti, pensioni sociali, assegni sociali o pensioni di inabilità con importi pari o inferiori al trattamento minimo.
  • Residenti in Friuli Venezia Giulia con ISEE o DSU pari o inferiore a 15mila euro.

Il fondo complessivo di 45 milioni di euro è stato suddiviso in 15 milioni di euro all’anno per il triennio 2024-2026. Il contributo, inoltre, sarà esente da imposte sul reddito, configurandosi come misura assistenziale.

Un esempio concreto di welfare

L’assessore alla Famiglia Alessia Rosolen ha sottolineato l’importanza di un welfare regionale capace di rispondere alle crescenti disuguaglianze. “Questa misura dimostra che il sostegno ai bisogni reali delle persone è una priorità per l’Amministrazione regionale”.

Il governatore Fedriga ha infine ribadito la volontà di monitorare costantemente l’efficacia di questa iniziativa, con l’obiettivo di introdurre eventuali miglioramenti in futuro.

Condividi la notizia:
Last modified: Gennaio 23, 2025
Close