(23 marzo 2025, Buttrio) A Buttrio sono iniziati i lavori di manutenzione del bocciodromo, un intervento da 175.000 euro per migliorare la sicurezza e la funzionalità della struttura, che rimarrà un punto di aggregazione per la comunità locale
Di Paola Capitanio
Sono partiti nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria e messa a norma del bocciodromo comunale di Buttrio, un intervento che ammonta a oltre 175.000 euro e che è finanziato interamente da un contributo regionale. La ditta Gerometta S.r.l. di Spilimbergo è stata incaricata di eseguire i lavori, che dovrebbero concludersi entro il mese di aprile. L’infrastruttura, intitolata agli “Atleti Azzurri e Olimpici d’Italia”, è stata inaugurata nel 2009 con quattro campi coperti e successivamente ampliata nel 2019 con sei nuovi campi all’aperto, permettendo alla Bocciofila Buttrio di ottenere successi a livello nazionale e internazionale.
L’intervento in corso è necessario per adeguare l’impianto alle nuove normative, in particolare quelle antincendio, e per migliorarne la funzionalità complessiva. Tra le opere previste vi sono la sostituzione di travi in legno danneggiate, la modifica delle recinzioni del campo da gioco, la separazione delle aree destinate agli atleti da quelle per il pubblico, oltre al miglioramento dell’illuminazione e al potenziamento delle luci di sicurezza.
Il vicesindaco Tiziano Venturini ha sottolineato che questo intervento è fondamentale per permettere alla Bocciofila Buttrio di continuare a promuovere l’attività sportiva, con particolare attenzione al coinvolgimento di persone di tutte le età e alla promozione dell’inclusività, soprattutto per le persone con disabilità. Inoltre, il bocciodromo rappresenta un importante punto di incontro e aggregazione per la comunità di Buttrio, favorendo la socializzazione in un ambiente accogliente e familiare.
Last modified: Marzo 26, 2025