(17 marzo 2025, Udine) — Dal 13 al 21 giugno, Palmanova, Aquileia e il Collio-Brda ospiteranno la terza edizione di Cinebike, con il concorso di cortometraggi “Cinebike Shorts” dedicato ai giovani registi
Di Paola Capitanio
Cinebike torna nel 2025 con una nuova edizione all’insegna del cinema e della sostenibilità. Dopo le prime due edizioni a Grado, il festival si sposta in tre location d’eccezione: Palmanova, Aquileia e il Collio-Brda. Il format mantiene la sua anima itinerante, proponendo proiezioni all’aperto, eventi tematici e itinerari ecologici.
Un’opportunità per giovani registi
Fiore all’occhiello del festival è il concorso internazionale Cinebike Shorts, rivolto ai registi under 35. I cortometraggi dovranno affrontare temi legati all’ambiente e alla mobilità sostenibile e potranno essere inviati entro il 31 marzo. Una giuria selezionerà il miglior cortometraggio, che riceverà un premio in denaro. Inoltre, le opere saranno disponibili su MYmovies ONE, dove il pubblico potrà votare il proprio preferito.
Spazio alle scuole con “Cinebike Shorts Educational”
Il festival riserva anche una sezione speciale ai progetti didattici con Cinebike Shorts Educational. I corti realizzati dalle scuole saranno valutati da una giuria di studenti del territorio, per incentivare il dialogo tra giovani e cinema.
Un’esperienza tra cinema, natura e cultura
Il programma completo verrà svelato nelle prossime settimane, ma non mancheranno proiezioni all’aperto, incontri con gli autori, pedalate, degustazioni a km 0 e percorsi naturalistici. Un’occasione unica per esplorare il Friuli Venezia Giulia in modo sostenibile.
Il concorso Cinebike Shorts è organizzato dalla Soc. Coop. Videomante con il supporto del Comune di Palmanova. Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.cinebikefest.it.
Last modified: Marzo 20, 2025