Scritto da 1:57 pm Udine, Cultura, Top News

Confcommercio Fimaa: “Sì” alla conversione di cantine e soffitte in spazi abitativi


(25 marzo 2025, Udine) Confcommercio Fimaa sostiene la conversione di cantine e soffitte in spazi abitativi come una risposta alla crisi del mercato immobiliare, sottolineando i vantaggi del Decreto Salvacasa, che potrebbe sbloccare potenziale inutilizzato e migliorare l’offerta di alloggi

di Paola Capitanio

La Federazione italiana mediatori agenti d’affari (Fimaa) del Friuli Venezia Giulia ha espresso un forte sostegno alla conversione di cantine e soffitte in spazi abitativi, una proposta che si inserisce nel contesto del Decreto Salvacasa. Questa iniziativa, che punta a trasformare spazi inutilizzati in abitazioni funzionali, è vista come una soluzione fondamentale per rilanciare il mercato immobiliare italiano, soprattutto in un periodo di difficoltà economica e con una crescente domanda di alloggi.

Secondo Fimaa, la trasformazione di cantine e soffitte in mini-appartamenti rappresenta un’opportunità per sbloccare l’impasse del mercato immobiliare. Attualmente, molte di queste aree restano inutilizzate a causa di vincoli burocratici, mentre la scarsità di offerta locativa residenziale sta spingendo i prezzi degli affitti verso l’alto. In Friuli Venezia Giulia, ad esempio, si contano circa 100.000 alloggi sfitti, un numero che dimostra la necessità di un intervento deciso.

Il Decreto Salvacasa, che permetterebbe di modificare la destinazione d’uso di questi spazi, è visto come una risposta concreta a questa crisi abitativa. Fimaa sottolinea i numerosi vantaggi di questa normativa: dalla valorizzazione del patrimonio esistente alla semplificazione delle procedure burocratiche, dall’aumento del valore degli immobili alla possibilità di migliorare l’efficienza energetica.

Bruno Bari, presidente di Fimaa FVG, ha dichiarato che questa normativa rappresenta una grande opportunità per il settore, rispondendo alle necessità del mercato e contribuendo alla gestione sostenibile del patrimonio edilizio.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 28, 2025
Close