Scritto da 7:57 am Udine, Cultura, Top News

Contadini digitali: sempre più giovani scelgono l’agricoltura 2.0

Friuli Venezia Giulia (04 febbraio 2025) — Coldiretti promuove gli Oscar Green 2025, il premio per gli agricoltori under 40 che innovano il settore con sostenibilità, digitalizzazione e comunicazione sui social

di Paola Capitanio

L’agricoltura sta vivendo una vera e propria rivoluzione generazionale. Sempre più giovani vedono nella campagna un’opportunità di crescita, innovazione e impresa. Secondo Coldiretti, tre italiani su quattro vorrebbero che i propri figli lavorassero in agricoltura, segno di un cambiamento culturale che spinge il settore verso un futuro sempre più tecnologico e sostenibile.

Per sostenere questa evoluzione, torna l’Oscar Green 2025, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, dedicato agli agricoltori under 40 che portano innovazione e sviluppo nei territori. In Friuli Venezia Giulia si contano già circa 800 aziende agricole guidate da giovani imprenditori, e il concorso mira a valorizzare il loro contributo alla crescita economica e alla sovranità alimentare.

Le categorie dell’edizione 2025 riflettono le nuove tendenze del settore. Oltre alla tradizionale “Campagna Amica”, che promuove il made in Italy e il rapporto diretto tra produttori e consumatori, troviamo “Impresa digitale e sostenibile”, per chi utilizza la tecnologia per ridurre l’impatto ambientale. “Coltiviamo insieme” premia le collaborazioni tra agricoltura e inclusione sociale, mentre “Agri-influencer” valorizza chi diffonde la cultura agricola sui social. Infine, la categoria “+Impresa” è dedicata a chi sviluppa nuovi modelli di business e crea opportunità di lavoro.

Il concorso è aperto fino al 20 marzo e offre ai giovani agricoltori una vetrina per mostrare idee innovative e conquistare il mercato con nuovi approcci digitali e sostenibili.Riassunto: Coldiretti promuove gli Oscar Green 2025, il premio per gli agricoltori under 40 che innovano il settore con sostenibilità, digitalizzazione e comunicazione sui social.

L’agricoltura sta vivendo una vera e propria rivoluzione generazionale. Sempre più giovani vedono nella campagna un’opportunità di crescita, innovazione e impresa. Secondo Coldiretti, tre italiani su quattro vorrebbero che i propri figli lavorassero in agricoltura, segno di un cambiamento culturale che spinge il settore verso un futuro sempre più tecnologico e sostenibile.

Per sostenere questa evoluzione, torna l’Oscar Green 2025, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, dedicato agli agricoltori under 40 che portano innovazione e sviluppo nei territori. In Friuli Venezia Giulia si contano già circa 800 aziende agricole guidate da giovani imprenditori, e il concorso mira a valorizzare il loro contributo alla crescita economica e alla sovranità alimentare.

Le categorie dell’edizione 2025 riflettono le nuove tendenze del settore. Oltre alla tradizionale “Campagna Amica”, che promuove il made in Italy e il rapporto diretto tra produttori e consumatori, troviamo “Impresa digitale e sostenibile”, per chi utilizza la tecnologia per ridurre l’impatto ambientale. “Coltiviamo insieme” premia le collaborazioni tra agricoltura e inclusione sociale, mentre “Agri-influencer” valorizza chi diffonde la cultura agricola sui social. Infine, la categoria “+Impresa” è dedicata a chi sviluppa nuovi modelli di business e crea opportunità di lavoro.

Il concorso è aperto fino al 20 marzo e offre ai giovani agricoltori una vetrina per mostrare idee innovative e conquistare il mercato con nuovi approcci digitali e sostenibili.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 5, 2025
Close