(10 gennaio 2025) Alberto Felice De Toni e Ivano Marchiol sono stati iscritti nel registro degli indagati per corruzione elettorale; la Procura di Udine precisa che si tratta di un atto dovuto dopo una denuncia della minoranza
di Paola Capitanio
Alberto Felice De Toni, attuale sindaco di Udine, e Ivano Marchiol, assessore ai Lavori pubblici, sono stati iscritti nel registro degli indagati per il reato di corruzione elettorale. L’indagine è scaturita da una denuncia presentata il 7 giugno 2024 da un gruppo di consiglieri comunali di minoranza, guidati da Michele Zanolla di Identità Civica.
La vicenda ha origine durante le elezioni amministrative del 2023, quando De Toni e Marchiol, avversari al primo turno, siglarono un accordo che prevedeva, tra le altre cose, l’attribuzione dell’assessorato ai Lavori pubblici a Marchiol in caso di vittoria. De Toni, ex rettore dell’Università di Udine, vinse al ballottaggio contro il sindaco uscente Pietro Fontanini, consolidando la sua leadership grazie all’intesa con Marchiol.
La posizione della Procura
Il procuratore della Repubblica, Massimo Lia, ha chiarito che l’iscrizione nel registro degli indagati è una prassi obbligatoria dopo la presentazione di una denuncia. “È chiaramente un atto dovuto. Questo non implica alcuna colpevolezza ma solo l’avvio delle verifiche necessarie, che potrebbero portare a un’archiviazione se non emergeranno elementi di reato”, ha dichiarato Lia.
Le reazioni politiche
La notizia ha suscitato soddisfazione tra i firmatari dell’esposto, che comprendono numerosi esponenti dell’opposizione, tra cui Pietro Fontanini e altri consiglieri comunali. In una nota congiunta, hanno espresso l’urgenza di affrontare la questione nelle sedi istituzionali.
Nel frattempo, l’iter giudiziario seguirà i tempi previsti dal codice. Le verifiche della Procura stabiliranno se l’accordo politico rientrava nei limiti della legalità o se sono stati violati i principi del diritto elettorale. Questo episodio riaccende il dibattito sull’etica della politica e sugli accordi elettorali che spesso influenzano le dinamiche di potere a livello locale.
Last modified: Gennaio 13, 2025