Malborghetto (03 febbraio 2025) —Un uomo di 76 anni, partito per una passeggiata, è stato trovato in stato di ipotermia dai carabinieri forestali e salvato grazie all’intervento dei soccorsi
Di Paola Capitanio
Un uomo di 76 anni residente nel Tarvisiano ha rischiato la vita dopo essersi smarrito durante una passeggiata a Malborghetto, in provincia di Udine. L’escursionista, che aveva lasciato la sua abitazione il giorno precedente, è stato ritrovato in un grave stato di ipotermia da parte dei carabinieri forestali intorno alle 9.30 di lunedì 3 febbraio. L’uomo ha raccontato di aver tentato di tornare a casa, ma durante il tragitto è caduto più volte e ha perso forza, fermandosi nei pressi della chiesetta del Boscaiolo, vicino al Rifugio Ciurciule.
Il ritrovamento è stato casuale, ma fondamentale per la salvezza dell’escursionista, che era ormai privo di forze e a rischio di vita. Immediatamente dopo l’intervento dei carabinieri, è stata allertata la Sores, che ha mobilitato il Soccorso alpino di Cave del Predil, la Guardia di finanza e l’elisoccorso regionale. Dopo le prime cure e stabilizzato, l’uomo è stato imbarellato e trasportato in elicottero all’ospedale di Udine, dove le sue condizioni sono ora sotto osservazione.
Questo episodio evidenzia l’importanza della preparazione e della prudenza durante le escursioni in montagna, specialmente in inverno, quando le condizioni climatiche possono cambiare rapidamente e metterci a rischio. L’intervento tempestivo dei soccorsi ha evitato il peggio, ma è un monito a tutti coloro che si avventurano in zone impervie.
Last modified: Febbraio 5, 2025