(20 marzo 2025, Udine) – Massimo Robiony, professore dell’Università di Udine, è stato nominato esperto nel Tavolo tecnico del Ministero della Salute per le patologie oncologiche della regione testa-collo, un incarico biennale che valorizza il ruolo dell’ateneo e dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale nel settore
Di Paola Capitanio
Massimo Robiony, professore di chirurgia maxillo-facciale all’Università di Udine e direttore del Dipartimento testa-collo e neuroscienze dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), è stato nominato “esperto” nel Tavolo tecnico del Ministero della Salute per le patologie neoplastiche della regione testa-collo. Questo incarico biennale e gratuito è stato conferito dal sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato.
Un Riconoscimento per l’Eccellenza del Territorio
La nomina di Robiony rappresenta un importante riconoscimento per la ricerca e la formazione condotte nel Friuli Venezia Giulia, con l’Ateneo di Udine e l’Asufc che rivestono un ruolo centrale nel Piano oncologico regionale come centro hub di secondo livello. Robiony ha accolto con piacere l’incarico, evidenziando come questa nomina rafforzi gli sforzi già intrapresi nell’ambito dell’umanizzazione delle cure.
I Compiti del Tavolo Tecnico
Il Tavolo tecnico, composto da esperti e rappresentanti del Ministero, si concentrerà sulla promozione della salute, la prevenzione e il trattamento dei tumori nella regione testa-collo. Inoltre, dovrà analizzare le evidenze scientifiche emergenti e presentare una relazione sui risultati entro un anno.
Last modified: Marzo 26, 2025