Trieste (lunedì, 22 aprile 2025)–FVG, in arrivo Wi-Fi lungo le piste ciclabili delle aree interne: al via un progetto da 4,8 milioni di euro
di Mara Vidon
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato una delibera che destina 4,8 milioni di euro di fondi europei all’implementazione della connettività wireless lungo la rete ciclabile regionale, con particolare attenzione alle aree interne. Lo ha annunciato l’assessore ai Sistemi Informativi, Sebastiano Callari, promotore dell’iniziativa.
Il progetto, affidato alla società Insiel, rientra nel programma PR FESR 2021-2027 ed è parte del piano “Connettività wireless lungo le piste ciclabili delle aree interne per servizi smart”. L’obiettivo è rendere le piste ciclabili più sicure, moderne e attrative, grazie all’integrazione tra la Rete pubblica regionale in banda ultralarga e la rete delle ciclovie.
Le aree interessate dall’intervento sono quelle riconosciute come interne: Alta Carnia, Dolomiti Friulane, Canal del Ferro- Val Canale e Valli del Torre e del Natisone. Saranno coperti inizialmente 70 dei 125 chilometri individuati lungo i tracciati FVG1, FVG3, FVG6 e FVG8, per un bacino stimato di almeno 48mila utenti l’anno.
L’infrastruttura digitale prevede, tra gli altri servizi, sistemi informativi interattivi, videosorveglianza, pulsanti SOS, sensori ambientali e semafori intelligenti. Il progetto si inserisce ne quadro più ampio del Premoci, il Piano regionale della mobilità ciclistica, che punta a valorizzare il turismo lento e sostenibile.
Last modified: Aprile 22, 2025