Scritto da 2:04 pm Udine, Cultura, Top News

FVG Orchestra: note in memoria del terremoto in Friuli

Udine (venerdì, 18 aprile 2025)–Nel cinquantesimo anniversario del sisma del 1976, la FVG Orchestra porta in scena un musical lirico per celebrare la memoria e la rinascita del Friuli

di Mara Vidon

Cinquant’anni dopo il sisma che sconvolse il Friuli, la musica diventa voce della memoria. “Io sono Friuli-55 secondi” è il titolo del nuovo musical lirico ideato dalla FVG Orchestra per ricordare il terremoto del 1976 e rendere omaggio alla forza di un popolo capace di ricostruire.

L’opera, ha commentato il vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, “non solo assolverà al compito di commemorare i tragici eventi del 6 maggio 1976 ma sarà uno spettacolo per narrare tutti i cambiamenti intercorsi nella storia ed esaltare la trasformazione del Friuli arcaico degli anni ’70 in un Friuli moderno, più forte e saldamente posizionato al centro dell’Europa”.

Il progetto, con durata biennale, è sostenuto dalla Regione, che ha stanziato 240mila euro attraverso una convenzione con l’Istituzione musicale e sinfonica FVG: 74mila euro per il 2025 e 130 per il 2026.

La FVG Orchestra, nata nel 2019 proprio per volontà della Regione, raccoglie l’eredità musicale di un territorio di confine. Nel 2022 è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura come Istituzione Concertistico-Orchestrale (ICO) e, per il 2024, ha ottenuto il punteggio più alto a livello nazionale nel settore delle Orchestre Territoriali, con l’ambizione di entrare, entro tre anni, tra le circa venti orchestre nazionali ufficialmente riconosciute dal Ministero.

Anzil ha infine ricordato il ruolo centrale dell’orchestra nella diffusione della musica classica e nel sostegno alla creatività giovanile. Per queste ragioni, la Regione ha già destinato un milione di euro al finanziamento dell’attività ordinaria dell’ente.ù

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 18, 2025
Close