(Udine, 13 gennaio) Il forte vento che ha colpito il Friuli ha causato diversi disagi a Paluzza e Lignano Sabbiadoro
di Paola Capitanio
Le forti raffiche di vento che hanno attraversato il Friuli oggi hanno provocato numerosi disagi in diverse località, in particolare a Paluzza e a Lignano Sabbiadoro.
A Paluzza, due operai cavatori di una ditta locale specializzata nell’estrazione del marmo sono stati gravemente feriti quando un albero, sradicato dal vento, li ha travolti mentre lavoravano. I due uomini, di età rispettivamente 44 e 25 anni, residenti fuori regione, sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale di Tolmezzo in elicottero. Uno ha riportato un trauma cranico, l’altro un trauma addominale. Fortunatamente, nessuno dei due operai sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Paularo e i sanitari del 118.
A Lignano, i Vigili del fuoco sono stati chiamati in servizio alle 14 per mettere in sicurezza il tetto di una palazzina a tre piani, che era stato divelto dalle raffiche di vento. L’intervento, che ha visto l’impiego di squadre dei distaccamenti di Latisana e Lignano, con il supporto dell’autoscala giunta dalla sede centrale, è durato più di tre ore. La copertura in carta catramata, che rischiava di cadere sulla via adiacente, è stata messa in sicurezza.
Last modified: Gennaio 15, 2025