Friuli Venezia Giulia (mercoledì, 23 aprile 2025)–Cerimonie e cortei in tutta la regione per l’80° anniversario del 25 aprile, nel rispetto del lutto nazionale per Papa Francesco
di Mara Vidon
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Friuli Venezia Giulia si prepara a celebrare il 25 aprile con un ricco programma di cerimonie, eventi e momenti di riflessione in tutta la Regione. Le commemorazioni si svolgeranno nel rispetto del lutto nazionale indetto per la scomparsa di Papa Francesco.
A Trieste, l’appuntamento cardine sarà la cerimonia solenne in programma alle 11 nel cortile del Monumento nazionale della Risiera di San Sabba, unico lager nazista in Italia dotato di forno crematorio. L’evento sarà accompagnato dall’esibizione del coro partigiano triestino Pinko Tomazic. L’ingresso sarà libero fino al raggiungimento della capienza massima di 2.200 persone. Sempre nel capoluogo giuliano, alle 8.30 partirà da Campo San Giacomo un corteo promosso da diverse realtà associative.
A Udine, la cerimonia ufficiale avrà luogo in piazza Libertà alle 10.30 con l’alzabandiera e la deposizione delle corone al Tempietto dei Caduti. Seguiranno gli interventi istituzionali, tra cui quello del sindaco Alberto Felice de Toni, e il corteo fino ala Monumento alla Resistenza in piazzale XXVI Luglio.
Cerimonie commemorative si terranno anche a Gorizia, Pordenone e Tavagnacco, dove, su iniziativa dell’Associazione partigiani Osoppo, si ricorderanno i caduti alleati al cimitero britannico.
Last modified: Aprile 23, 2025