(4 ottobre 2024, Marano Lagunare) L’Isola delle Conchiglie nella laguna di Marano è stata venduta all’asta per 3,2 milioni di euro alla società Agrituristica Lignano srl, che prevede di sviluppare un progetto turistico nell’area
di Paola Capitanio
L’Isola delle Conchiglie, situata nella laguna di Marano, è stata venduta all’asta per 3,2 milioni di euro alla società Agrituristica Lignano srl, parte del gruppo Andretta. L’acquisizione ha suscitato grande interesse, poiché si prevede che la nuova proprietà sviluppi un progetto turistico che rispetti l’ecosistema locale e la conformità dell’area.
L’isola, che ospita uno stabilimento ittico di oltre 3.200 metri quadrati, comprende tre edifici principali dedicati alla lavorazione dei mitili, oltre a uffici e servizi. La proprietà si estende su 75.258 metri quadrati di aree lagunari, protette come Sito della Rete Natura 2000, e ulteriori 720.589 metri quadrati di laguna, che includono barene, velme e litorali. Queste aree sono considerate fondamentali per la tutela della biodiversità e per il valore naturalistico della regione.
La precedente proprietà, la società agricola Molluschicoltura Maranese, aveva affrontato una serie di difficoltà economiche a causa di eventi climatici avversi e della pandemia, che hanno portato alla necessità di una liquidazione controllata. L’acquisto dell’isola segna un nuovo inizio, con la speranza che l’iniziativa porti benefici economici e turistici alla comunità locale.
Il progetto della Agrituristica Lignano srl mira a valorizzare il patrimonio naturale e culturale della laguna, offrendo opportunità di svago e apprendimento sui temi della sostenibilità e della biodiversità. Le autorità locali e gli abitanti della zona attendono con interesse i futuri sviluppi e la realizzazione di iniziative che possano stimolare l’economia locale, promuovendo nel contempo la conservazione dell’ambiente.
Last modified: Ottobre 6, 2024