Scritto da 8:13 am Udine, Cultura, Top News

La Casa delle Farfalle vola alto: +25% di visitatori stranieri nel 2024

(10 marzo 2025, Bordano) — L’aumento dei turisti, soprattutto da Austria e Germania, conferma il richiamo internazionale della struttura di Bordano

Di Paola Capitanio

La Casa delle Farfalle di Bordano ha registrato un vero e proprio boom di presenze nel 2024, con oltre 46 mila visitatori. In particolare, si è rilevato un incremento del 25% di turisti stranieri, principalmente di lingua tedesca, provenienti da Austria e Germania. Significativa anche la crescita dei visitatori sloveni, una novità del periodo post-Covid, e dei turisti francesi, mentre restano più contenuti ma interessanti i numeri dall’Europa Centrale.

Dopo la pausa invernale, la Casa delle Farfalle riaprirà venerdì 14 marzo e accoglierà il pubblico fino a ottobre. Le serre tropicali, abitate da centinaia di farfalle e altre specie esotiche, saranno visitabili tutti i giorni dalle 10 alle 18.

Il museo continua a crescere anche sul piano scientifico, con un archivio che ha superato i 100mila reperti conservati in nuovi spazi climatizzati. Le collaborazioni con le università si ampliano: oltre agli atenei di Udine e Trieste, ora si aggiungono anche quelli di Padova e Ferrara. Nel corso dell’anno proseguiranno il lavoro di catalogazione delle collezioni e le esposizioni dedicate alle farfalle del Friuli Venezia Giulia e ai reperti più spettacolari.

Non mancheranno eventi e attività gratuite, dalle visite guidate ai laboratori per bambini, in sinergia con enti locali come l’Ecomuseo della Val del Lago e il Comune di Venzone. “Un museo è come un iceberg: quello che si vede è solo una piccola parte di ciò che realmente c’è dietro”, ha commentato Stefano Dal Secco, presidente della cooperativa Farfalle nella Testa.

Con una crescita costante e un’offerta sempre più ricca, la Casa delle Farfalle si conferma una meta di riferimento per gli amanti della natura e della biodiversità.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 11, 2025
Close