(18 gennaio 2025, Udine) L’ordinanza stabilisce il divieto di stazionamento per chi assume comportamenti molesti in alcune aree della città di Udine
di Paola Capitanio
A partire dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutasi il 15 gennaio, è stata definita una mappa delle zone rosse di Udine. L’ordinanza ha come obiettivo il rafforzamento dei controlli e delle operazioni interforze ad alto impatto, per garantire la sicurezza nelle aree considerate a rischio. Le zone rosse individuate comprendono diverse aree centrali e periferiche della città, come viale Trieste, piazzale Oberdan, via Renati, e altre. In queste aree, infatti, si concentrano spesso episodi di violenza, moleste o comportamenti aggressivi che compromettono la sicurezza pubblica.
L’ordinanza impone il divieto di stazionare in queste zone per coloro che manifestano atteggiamenti violenti, minacciosi o particolarmente molesti. Gli individui che risultano già segnalati alle autorità giudiziarie per reati legati a questi comportamenti saranno oggetto di allontanamento immediato. Le violazioni dell’ordinanza, in particolare quelle di natura penale, saranno valutate con attenzione, e i trasgressori potranno essere sanzionati. L’ordinanza ha validità immediata e resterà in vigore fino al 10 marzo 2025.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di azioni volte a garantire la sicurezza dei cittadini e a tutelare la fruibilità delle aree pubbliche, assicurando un ambiente più sicuro e tranquillo per tutti. La mappa delle zone rosse rappresenta un passo importante per prevenire situazioni di pericolo e migliorare la vivibilità della città.
Last modified: Gennaio 21, 2025