Udine (27 gennaio 2025) — A Udine sud-ovest stanno per essere completati tre lotti di piste ciclabili che miglioreranno la mobilità sostenibile, collegando la stazione ferroviaria al parco di Sant’Osvaldo e alla futura ciclabile Udine-Cargnacco
Di Paola Capitanio
A Udine prosegue l’espansione della rete ciclabile, con particolare attenzione alla zona sud-ovest della città. Attualmente, sono in fase di completamento tre lotti di piste ciclabili che, una volta ultimati, permetteranno di spostarsi in bicicletta dalla stazione ferroviaria e piazzale Cella fino al parco di Sant’Osvaldo e alla sede universitaria dell’azienda agraria Servadei.
Il primo lotto ha riguardato l’area di Sant’Osvaldo, con la realizzazione di oltre 3,4 km di percorsi lungo via Pozzuolo, via San Paolo, via Agrigento, via Napoli, via Fistulario, via Zugliano, via Castions di Strada e via San Pietro. Il secondo lotto ha esteso il tracciato lungo via Zugliano, via Campoformido e via Carlino, fino alla Strada Vecchia di Terenzano, dove è stato realizzato un fondo naturale compattato. In questa zona sarà installata un’illuminazione a LED per garantire sicurezza anche nelle ore serali.
Un altro intervento significativo riguarda via Gervasutta, dove una pista ciclabile costeggia la roggia tra via Calatafimi e via Castelfidardo, arrivando di fronte all’ospedale Gervasutta. Il percorso è stato integrato con marciapiedi e un attraversamento pedonale rialzato, migliorando la connessione con la zona residenziale di via Magenta, la stazione ferroviaria e il ring urbano.
Infine, è previsto un collegamento ciclabile attraverso l’ex caserma Piave, che si unirà alla futura pista Udine-Cargnacco lungo via Lumignacco, il cui progetto definitivo è quasi completato. Questi interventi segnano un importante passo avanti per la mobilità sostenibile in città.
Last modified: Gennaio 29, 2025