(19 gennaio, Udine) Dopo una settimana di sole, il Friuli Venezia Giulia si prepara a un cambiamento meteo con piogge in pianura e neve sui rilievi sopra i 1000 metri
di Paola Capitanio
La nuova settimana porta un cambiamento netto rispetto alle giornate soleggiate appena concluse. Il Friuli Venezia Giulia si prepara a fare i conti con nuvole, pioggia e un abbassamento delle temperature. Le massime attese si aggireranno tra gli 8 e i 10 gradi, mentre sui rilievi è prevista neve sopra i 1000-1200 metri di altitudine.
Per lunedì 20 gennaio, il meteo rimarrà ancora favorevole, con cieli prevalentemente sereni al mattino e una progressiva copertura nuvolosa durante il pomeriggio. Tuttavia, da martedì in poi, il tempo subirà un peggioramento, con cieli nuvolosi che diventeranno coperti e porteranno precipitazioni.
La giornata di giovedì 23 gennaio si prevede come la più piovosa, con piogge diffuse su gran parte della regione. Contemporaneamente, la neve farà la sua comparsa sui rilievi, garantendo accumuli significativi a partire dai 1000 metri. Le temperature, pur non scendendo drasticamente, saranno sufficientemente basse da portare le precipitazioni nevose in montagna e mantenere un clima rigido.
Le condizioni meteorologiche riflettono l’arrivo di una circolazione depressionaria che influenzerà il tempo su tutto il Nord Italia. Nonostante il peggioramento, il ritorno delle piogge e della neve rappresenta un beneficio per le riserve idriche della regione e per la stagione sciistica nei comprensori montani.
Prepararsi con abbigliamento adeguato e tenere d’occhio gli aggiornamenti meteo sarà fondamentale per affrontare questa settimana di cambiamenti climatici.
Last modified: Gennaio 20, 2025