Scritto da 8:29 am Udine, Attualità, Top News

Parco fotovoltaico ad Aquileia: il Ministero blocca il progetto per proteggere il sito Unesco

Aquileia (24 gennaio 2025) — Il Ministero della Cultura dice no al parco fotovoltaico ad Aquileia, tutelando l’area archeologica Patrimonio dell’Umanità

di Paola Capitanio

Il progetto di un parco fotovoltaico ad Aquileia, nei pressi della Basilica Patriarcale e dell’area archeologica Patrimonio Unesco, è stato fermamente respinto dal Ministero della Cultura. La Direzione generale archeologia belle arti e paesaggio, insieme alla Soprintendenza regionale, ha evidenziato che l’area scelta per l’impianto presenta un elevato rischio archeologico e ricade parzialmente nella buffer zone che protegge il sito.

Aquileia è riconosciuta dal 1998 come Patrimonio Mondiale dell’Unesco per il suo eccezionale valore storico e scientifico. Il Ministero ha sottolineato che un intervento di tale portata potrebbe compromettere l’integrità del sito e portare all’inserimento dell’area nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo, mettendo a rischio il suo sviluppo futuro e il relativo indotto turistico.

Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha confermato il confronto con i ministeri coinvolti e ha ringraziato il Ministro Giuli per l’attenzione tempestiva sulla questione. Ciriani ha assicurato che le procedure necessarie saranno avviate e che seguirà da vicino l’evolversi della situazione, considerata cruciale per la regione.

La decisione rappresenta una netta presa di posizione a tutela di un patrimonio culturale unico, ribadendo l’importanza di una pianificazione energetica che non comprometta il valore storico e paesaggistico di Aquileia.

Condividi la notizia:
Last modified: Gennaio 27, 2025
Close