(23 gennaio, Udine) L’ospedale udinese eccelle nella neurochirurgia, attirando pazienti e medici da tutto il mondo grazie a competenze specialistiche e corsi di alta formazione
Di Paola Capitanio
La Neurochirurgia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, diretta dal dott. Marco Vindigni, si conferma punto di riferimento per pazienti provenienti da tutta Italia e dall’estero, con circa 1.000 interventi eseguiti nel 2023. La struttura, parte del Dipartimento Testa Collo e Neuroscienze del prof. Massimo Robiony, è nota anche per il suo contributo alla formazione medica avanzata.
Un corso internazionale di successo
Dal 17 al 20 gennaio 2024, si è svolto il secondo corso internazionale “Udine Microneurosurgical Skull Base and Neurovascular Course”, che ha attirato giovani neurochirurghi da Argentina, Singapore, Germania e altri paesi. Organizzato in collaborazione con il dr. Angelo Tortora, il corso ha offerto oltre 40 ore di pratica su modelli realistici, focalizzandosi su patologie complesse come aneurismi cerebrali, meningiomi e neurinomi dell’acustico.
Crescita e riconoscimenti
Grazie a una combinazione di competenze specialistiche e programmi formativi innovativi, la Neurochirurgia di Udine non solo continua ad attrarre pazienti da fuori regione, ma si afferma anche come centro di eccellenza internazionale per la formazione di nuovi talenti medici.
Last modified: Gennaio 23, 2025