Approvato il piano per il contenimento del rumore autostradale, con interventi in diversi comuni tra Friuli Venezia Giulia e Veneto
Di Paola Capitanio
È stato approvato lo schema di decreto che autorizza il Piano degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore presentato dalla Società Autostrade Alto Adriatico S.p.A. al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’iniziativa prevede un investimento complessivo di 27.575.000 euro, con lavori pianificati per il triennio 2025-2027.
La Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sandra Savino, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Si tratta di un traguardo significativo che dimostra l’impegno delle istituzioni per migliorare la qualità della vita e tutelare l’ambiente”.
I territori interessati
Gli interventi saranno effettuati in vari comuni del Friuli Venezia Giulia, tra cui Fogliano Redipuglia, Ronchi dei Legionari, Villesse, Gonars, Pavia di Udine, Azzano Decimo, Chions, Fiume Veneto, Porcia, Pordenone e Sacile. Nel Veneto, il comune coinvolto sarà Gruaro.
Obiettivi e tecnologie
Il piano mira a ridurre l’inquinamento acustico lungo le principali arterie autostradali attraverso tecnologie avanzate e interventi mirati, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità delle comunità locali. “Questo progetto rappresenta una concreta risposta alle esigenze delle popolazioni interessate, promuovendo al contempo un ambiente più salubre e sostenibile”, ha concluso Savino.
Last modified: Gennaio 23, 2025