Scritto da 8:12 am Udine, Attualità, Top News

Premio Friul-Etica 2024: celebrare i valori dell’etica e del fair play

Udine (5 febbraio 2025) — La cerimonia del Premio Friul-Etica 2024 ha premiato personalità che si sono distinte per etica, fair play e impegno sociale nello sport e nella società

Di Paola Capitanio

Passione, tenacia, gentilezza, umiltà, capacità di ascolto e impegno sociale: questi i valori celebrati durante la cerimonia del Premio Friul-Etica 2024, tenutasi il 3 febbraio al PalaBenedetti di Udine. L’evento, promosso dall’associazione Euretica in collaborazione con il Comitato Friul Tomorrow e l’Ateneo di Udine, ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo sportivo e istituzionale.

Il riconoscimento, nato per valorizzare chi nella propria attività diffonde i principi dell’etica e del fair play, è stato consegnato a quattro figure di spicco. La prima a essere premiata è stata Giulia Rizzi, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, per la sua determinazione e il contributo alla parità di genere nella scherma. Il secondo premio, alla memoria, è stato consegnato alla vedova di Enzo Barazza, ex sindaco di Udine, ricordato per la sua umanità e dedizione alla comunità.

Iris Ikangi, giocatore dell’APU Udine, ha ricevuto il terzo riconoscimento per la sua capacità di leadership empatica, dimostrata in un episodio di fair play in campo. Infine, l’imprenditore Sante Chiarcosso è stato premiato per il suo impegno nel coniugare crescita economica e solidarietà, in particolare con il supporto verso Haiti.

La cerimonia si è conclusa con il ringraziamento di Chiarcosso, che ha sottolineato l’importanza dello sport come valore di vita, specialmente nel contesto friulano, evidenziando come etica e fair play siano pilastri fondamentali per una società migliore.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 7, 2025
Close