(28 dicembre 2024, Friuli Venezia Giulia) Un weekend all’insegna del bel tempo e condizioni ideali per sciare nei comprensori del Friuli Venezia Giulia, con impianti aperti e piste in ottimo stato
di Paola Capitanio
L’anticiclone che garantirà tempo stabile da venerdì 27 a domenica 29 dicembre porta ottime notizie per gli amanti degli sport invernali. Dopo le recenti nevicate e il calo delle temperature, i poli sciistici regionali sono pronti ad accogliere gli appassionati con un’offerta di piste ampliate grazie al lavoro di PromoTurismoFVG.
A Piancavallo sono aperti quasi tutti gli impianti, ad eccezione della seggiovia Tremol 2. Funzionano i tappeti, le seggiovie e diversi tracciati, incluso il bob su rotaia e il circuito di skicross. Anche a Sappada le condizioni sono ideali, con piste e impianti attivi e ulteriori aperture previste per oggi, sabato 28 dicembre, tra cui la seggiovia Miravalle.
A Forni Avoltri e Forni di Sopra, gli sciatori potranno divertirsi su piste curate, con l’aggiunta di aree per il fondo e il Fantasy Park per i più piccoli. Altrettanto promettente la situazione a Ravascletto/Zoncolan, con numerose seggiovie e tracciati disponibili, incluso lo ski alp in notturna. Anche Tarvisio offre una vasta gamma di opzioni, dalle piste per il fondo all’intera Di Prampero, ora sciabile da monte a valle.
Gli eventi culturali e artistici arricchiscono il weekend: a Tolmezzo, l’Fvg Orchestra presenta un concerto gospel natalizio al Teatro Candoni, mentre a Lignano il tradizionale Presepe di Sabbia incanta i visitatori. Per chi cerca attività benefiche, a Palazzolo dello Stella si terrà una raccolta di coperte destinate ai canili locali.
Con un meteo favorevole e un’ampia varietà di opzioni, il Friuli Venezia Giulia si conferma una meta perfetta per chi desidera trascorrere gli ultimi giorni del 2024 tra sport, cultura e solidarietà.
Last modified: Dicembre 27, 2024