(10 marzo 2025, Coseano) — L’assessore Bini conferma il sostegno all’area produttiva e il ruolo chiave dei Consorzi di sviluppo economico
Di Paola Capitanio
La Regione Friuli Venezia Giulia punta sulla crescita dell’area industriale di Coseano e, più in generale, sullo sviluppo del Medio Friuli e del Friuli Collinare. L’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere la manifattura come motore della crescita economica, in linea con l’Agenda FVG Manifattura 2030.
Uno dei temi centrali è l’espansione dei servizi alle imprese per attrarre nuovi investimenti. “È necessario un confronto con le istituzioni locali e le associazioni di categoria per ampliare l’offerta e rafforzare il ruolo dei Consorzi di sviluppo economico locale, che si sono distinti a livello nazionale per efficacia e capacità attrattiva”, ha dichiarato Bini.
Attualmente, le aree industriali della Regione registrano un alto livello di saturazione, con solo il 7,65% di zone D1 ancora disponibili per nuovi insediamenti. Per questo, la giunta Fedriga ha introdotto misure mirate con la legge SviluppoImpresa, tra cui il Masterplan per il recupero di complessi produttivi dismessi e l’ampliamento dell’operatività dei Consorzi alle zone D2 e D3, in accordo con i Comuni.
“Se vogliamo rendere il Friuli Venezia Giulia sempre più attrattivo, dobbiamo continuare su questa strada”, ha sottolineato Bini, evidenziando l’importanza di investire nella crescita delle aree industriali per rafforzare la competitività del territorio.
Last modified: Marzo 11, 2025