Le telecamere dotate di intelligenza artificiale hanno identificato 29 episodi di abbandono illecito di rifiuti nel Comune di Palmanova, contribuendo a garantire il rispetto delle regole ambientali
Di Paola Capitanio
Nel Comune di Palmanova, l’introduzione di telecamere avanzate con intelligenza artificiale sta rivelandosi efficace nel combattere l’abbandono illecito di rifiuti. Sei sistemi di videosorveglianza, attivi 24 ore su 24, sono posizionati su due postazioni a rotazione. Grazie alla visione notturna e alla risoluzione ad alta definizione, queste telecamere sono in grado di rilevare e analizzare le scene, identificando le azioni di abbandono e inviando filmati criptati alla Polizia locale.
Nel corso degli ultimi tre mesi, sono stati registrati 29 episodi di abbandono, 10 dei quali riguardano persone che hanno lasciato i rifiuti manualmente, mentre 19 sono stati commessi da individui che hanno abbandonato i rifiuti vicino ai cassonetti con l’auto. La videosorveglianza si avvale di algoritmi intelligenti per la valutazione degli eventi e il riconoscimento dei trasgressori.
Inoltre, per sensibilizzare i cittadini, l’Amministrazione di Palmanova ha installato cartelli informativi vicino ai cassonetti, indicando i giorni di raccolta dei rifiuti e il numero verde per segnalare disservizi. Nonostante questi sforzi, il vicesindaco Luca Piani ha ribadito l’importanza di sanzionare i trasgressori, sottolineando che i costi di smaltimento degli abbandoni illegali ricadono sulle tasche dei cittadini onesti.
Il Comune sta cercando di promuovere una maggiore responsabilità civica, con l’obiettivo di ridurre i comportamenti scorretti e favorire una gestione ambientale più sostenibile.
Last modified: Gennaio 30, 2025