Scritto da 1:39 pm Udine, Cultura, Top News

Tesori assiri a Udine in mostra a Palazzo Antonini

(23 marzo 2025, Udine) Una replica di un bassorilievo assiro, scoperto dagli archeologi dell’Università di Udine, sarà esposta a Palazzo Antonini dal 26 marzo, offrendo al pubblico un viaggio nel cuore dell’antica Assiria

Di Paola Capitanio

Udine si prepara ad accogliere un tesoro archeologico unico, con la mostra della replica a grandezza naturale di uno dei 13 bassorilievi assiri scoperti dagli archeologi dell’Università di Udine nel Kurdistan iracheno. L’opera, che rappresenta un’importante testimonianza della civiltà assira, sarà esposta a Palazzo Antonini, sede dell’ateneo friulano, a partire dal 26 marzo 2025. Il bassorilievo, scolpito nel VII secolo a.C. su una pietra del canale d’irrigazione che alimentava la capitale dell’impero assiro, Ninive, è pronto a essere ammirato dai visitatori, offrendo uno spunto di riflessione sulla potenza e l’ingegneria di una delle più grandi civiltà antiche.

L’inaugurazione dell’esposizione avverrà mercoledì 26 marzo alle ore 10, con la partecipazione di autorità accademiche e locali, tra cui il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, l’assessore alla cultura del Comune di Udine, Federico Pirone, e il direttore del progetto archeologico regionale Terra di Ninive, Daniele Morandi Bonacossi. Sarà un’occasione unica per scoprire più a fondo le radici storiche di un popolo che ha segnato la storia antica attraverso la sua arte e le sue conquiste.

La mostra rappresenta un’opportunità imperdibile per il pubblico friulano di esplorare la cultura assira e di immergersi in un viaggio nel tempo, grazie anche alla presenza di una replica a grandezza naturale che riproduce fedelmente l’originale. Questo evento segna una tappa importante nella valorizzazione del patrimonio archeologico, in particolare di una civiltà che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della storia del Medio Oriente.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 26, 2025
Close