Scritto da 8:17 am Udine, Attualità, Top News

Udine aumenta il fondo affitti del 53%: mezzo milione in più per le famiglie

Udine (31 gennaio 2025) — Il Comune di Udine ha stanziato risorse proprie per incrementare il fondo affitti, aumentando il contributo medio per famiglia del 53%. L’assessore Stefano Gasparin: “Un aiuto concreto per le fasce più deboli”

di Paola Capitanio

Il Comune di Udine ha deciso di rafforzare il sostegno alle famiglie in difficoltà con il pagamento dei canoni di locazione, stanziando per la prima volta fondi propri a bilancio. L’incremento ammonta a circa mezzo milione di euro, portando la copertura del fabbisogno dal 46% del 2023 al 71,5% nel 2024.

“Abbiamo scelto di agire concretamente – spiega l’assessore alla Salute ed Equità Sociale, Stefano Gasparin – aumentando del 53% il contributo medio per famiglia e garantendo un aiuto tangibile a chi ne ha più bisogno”.

Come funziona il fondo affitti

Il fondo affitti è stato istituito a livello nazionale con la legge 431/1998 e regolato a livello regionale dalla legge 1/2016. Esso prevede l’erogazione di contributi ai nuclei familiari che dedicano almeno il 14% (prima fascia) o il 24% (seconda fascia) del proprio ISEE al pagamento dell’affitto. Il Comune di Udine pubblica annualmente un bando per l’assegnazione dei contributi.

I numeri del fondo

Nel biennio 2023-2024, il numero di domande pervenute è rimasto stabile:

  • 2023: 1.777 richieste, di cui 1.681 accolte
  • 2024: 1.758 richieste, di cui 1.614 accolte

Grazie all’integrazione dei fondi comunali per un totale di 458.393,34 euro, il contributo medio per famiglia è salito da 1.327 euro nel 2023 a 2.028 euro nel 2024, garantendo una maggiore copertura ai beneficiari.

Questa iniziativa segna un passo significativo verso il rafforzamento delle politiche sociali locali, con l’obiettivo di garantire maggiore equità e supporto alle famiglie in difficoltà economica.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 3, 2025
Close