(19 marzo 2025, Udine) — Fermati dalla Polizia Locale per documenti contraffatti e veicoli non in regola
Di Paola Capitanio
Nel corso dei recenti controlli stradali effettuati dalla Polizia Locale di Udine, due automobilisti sono stati fermati e denunciati per aver esibito documenti falsi e per aver guidato veicoli non in regola. Gli interventi sono stati condotti in viale Leopardi e in viale Trieste, due delle principali arterie della città, con l’obiettivo di contrastare la circolazione di veicoli non conformi alle normative.
Patente falsa dalla Georgia
Il primo caso si è verificato in viale Leopardi, dove un’automobile con targa tedesca è stata fermata con a bordo quattro cittadini stranieri. Il conducente ha presentato una patente di guida rilasciata dalla Georgia, che, grazie all’esperienza degli agenti nella rilevazione dei falsi documentali, è risultata contraffatta. Il conducente è stato sanzionato con una multa di circa 5.000 euro e l’auto è stata posta sotto fermo amministrativo. Inoltre, è stato denunciato per il reato di contraffazione di documento. Questo episodio evidenzia l’efficacia delle forze dell’ordine nella lotta contro il fenomeno dei documenti falsificati, che rappresenta una seria minaccia alla sicurezza stradale.
Auto sotto sequestro e denuncia per falso ideologico
In un altro intervento, avvenuto in viale Trieste, un automobilista di origine maliana ha mostrato agli agenti una denuncia di smarrimento della carta di circolazione del veicolo. I controlli hanno rivelato che l’auto era già sotto sequestro amministrativo per guida senza assicurazione e che la carta di circolazione era stata ritirata. In questo caso, l’uomo è stato denunciato per falsità ideologica, con una multa di circa 2.000 euro. Inoltre, il veicolo è stato affidato al custode acquirente per la confisca.
Questi episodi dimostrano l’impegno della Polizia Locale di Udine nel garantire il rispetto delle normative stradali e nel combattere i reati legati alla falsificazione di documenti, con conseguenti rischi per la sicurezza pubblica. Gli automobilisti coinvolti sono stati prontamente denunciati e le loro auto sottoposte a sequestro.
Le autorità locali continuano a monitorare e a controllare il territorio per contrastare il fenomeno delle falsificazioni e la circolazione di veicoli non in regola. La sicurezza stradale rimane una priorità per la Polizia Locale di Udine, che invita i cittadini a rispettare sempre le normative vigenti e a prestare attenzione nella gestione dei propri documenti.
Last modified: Marzo 20, 2025